Come cercare le migliori tariffe aeree

Negli ultimi anni è diventato sempre più economico viaggiare, grazie ad internet e a molte compagnie low cost che eleminando alcuni confort a bordo dei propri aerei possono offrire  tariffe aeree molto vantaggiose rispetto ad altre .
Però se al momento di acquistare un biglietto aereo  seguiamo alcune regole potremmo risparmiare qualche “euro” trovando le migliori tariffe aeree.

Per prima cosa  dovremmo abilitare nel nostro browser di navigazione la modalità “incognito”, perché i vari motori di ricerca specializzati ad offrirvi le tariffe aeree memorizzano le vostre ricerche usando i vostri “cookies” aumentando sempre di più il costo nelle future ricerche.
Se non avete esigenze particolari ,cercate di essere flessibili nella ricerca delle date ,a volte il prezzo può cambiare se partite il martedì invece che il venerdì, oppure se il ritorno cade all’inizio della settimana invece che prima del week-end.
Cercate di organizzarvi  molto prima della partenza cosi potrete acquistare con molto anticipo e godere di tariffe vantaggiose .Può succedere che non sempre è vantaggioso prenotare in anticipo ,quindi possiamo usare i motori di ricerca più famosi specializzati nella ricerca di voli aerei dando le nostre preferenze (giorno di partenza , ritorno  e destinazione) cosi verremmo avvisati quando una tariffa scende di prezzo.
Questi  sono secondo me sono  migliori motori di ricerca che potete usare :Skyscanner, Kayak, Momondo, Googleviaggi e Jetradar.
Vi consiglio anche di dare un occhiata a :Kiwi.com un sito che vi specifica l andamento in un periodo specifico delle tariffe aeree.
Altri 2 siti molto interessanti sono Airfarewatchdog Secretflyng qui potrete monitorare se le tariffe   offerte dalle varie compagnie  sono corrette o no.