Archivi categoria: Ecologia

Raccolta differenziata: cresce quella del vetro. Più consapevolezza tra i cittadini

Cresce la raccolta differenziata in Italia e dopo ottimi risultati raggiunti nei diversi comparti, ora i risultati positivi riguardano anche la raccolta del vetro. Secondo i dati raccolti del rapporto ‘Il riciclo del vetro e i nuovi obiettivi europei per la circular economy’, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile su richiesta di Assovetro, l’Associazione… Leggi tutto »

Car sharing e bike sharing crescono sempre più in Italia: si va verso un nuovo totale sistema di mobilitá?

Car sharing e bike sharing continuano ad avere grande successo nelle città italiane, anche grazie all’offerta dedicata al settore da parte delle Case automobilistiche e dei fornitori energetici. Stando agli ultimi dati sulla diffusione del bike sharing contenuti nel primo rapporto nazionale sulla sharing mobility, in Italia i cittadini hanno a disposizione oltre 13 mila… Leggi tutto »

Come riconoscere un’etichetta green

 Dopo i numerosi allarmi ambientali degli ultimi anni le organizzazioni mondiali, con lo scopo di proteggere il pianeta dalla diffusione sostanze tossiche e inquinanti, hanno approvato delle normative che impongono a un gran numero di aziende e industrie nel mondo degli standard ecologici da rispettare. Uno di questi standard raccomanda di utilizzare un’apposita etichetta, denominata… Leggi tutto »

Come riciclare le mollette di legno

 Le mollette in legno sono degli oggetti che ognuno di noi ha in casa, servono settimana dopo settimana per stendere i panni per asciugarli al sole; con l’andare del tempo, l’usura, il sole e l’umidità questi alleati domestici tendono a rovinarsi, prima di buttarli ecco tre idee carine per riciclarle creando dei simpatici regalini.  1. … Leggi tutto »

Come funziona un impianto fotovoltaico

L’energia solare fotovoltaica appartiene alla classe delle fonti rinnovabili classificate come convenzionali, stessa categoria alla quale appartengono anche l’eolico e l’idroelettrico, entrambe assai sfruttate sul territorio italiano. Come solitamente avviene, le nuove tecnologie presentano inizialmente un costo elevato, che viene abbattuto a causa del progresso scientifico e dell’economia di massa: questo è il caso della… Leggi tutto »

Come smaltire i rifiuti fotovoltaici

Il fotovoltaico è un sistema per risparmiare sui consumi ed è ecologico. Questo, infatti, fa risparmiare e il governo offre degli incentivi molto interessanti.Tuttavia qualche svantaggio ce l’ha, ad esempio i pannelli fotovoltaici non durano in eterno e, al termine del ciclo produttivo, bisogna smaltire i rifiuti in un certo modo stabilito dalla legge. Non… Leggi tutto »

Come riciclare una bottiglia di plastica in giardino

Il problema dello smaltimento dei rifiuti è un tarlo che affligge da anni molte città; le discariche ormai sono stracolme e la questione non sembra avere miglioramenti all’orizzonte. Ovviamente le colpe di questa situazione sono da additare in principal modo alla classe politica che ha sottovalutato il problema e adesso ne paghiamo le conseguenze, ma… Leggi tutto »

Come realizzare un impianto acqua calda che sfrutta il sole

Come realizzare un impianto acqua calda che sfrutta il sole Possiedi una casa in campagna o al mare che utilizzi solamente durante il periodo estivo?Se sei appassionato di Fai-da-Te, con questa guida ti spiegherò come realizzare in modo semplice un impianto per acqua calda che sfrutta l’energia ricavabile dai raggi solari: in commercio ci sono… Leggi tutto »