Vacanze in camper: dove andare questa estate

 

In camper con la famiglia

Viaggiare in camper con la famiglia è un’esperienza davvero intensa e indimenticabile. Il camper è un mezzo di trasporto che è esso stesso il posto in cui ci si ritrova per dormire, mangiare e viaggiare.

Ecco perché partire così può rappresentare un modo unico di vivere l’estate. In questa guida vogliamo dare qualche suggerimento utile su dove andare.

 

Viaggio in camper: attenzione alla normativa

È necessario fare una breve premessa di cui i camperisti dovrebbero prendere nota.

Il viaggio in camper è infatti soggetto ad alcune attenzioni, come ad esempio le soste in aree attrezzate. Ci sono in Italia delle aree autorizzate all’interno di strutture ricettive.

Qualora invece si preferisca sostare liberamente, ci si deve informare sul fatto che in quel particolare posto sia consentito o meno, per non incorrere in multe e sanzioni.

La norma di riferimento, che può essere utile conoscere, è l’articolo 185 del Codice della Strada.

Detto questo, vediamo qualche meta suggestiva da visitare con la famiglia questa estate.

 

Gita in camper in Italia: le migliori location

In linea di massima il viaggio in camper coniuga il piacere della guida alla bellezza del contesto visitato. Il consiglio è quindi quello di viaggiare in un posto che già di per sé regali panorami mozzafiato lungo il tragitto. Perfetta per questo è quindi la costiera amalfitana, con tappe a:

  • Positano. Da qui si parte poi per un’altra destinazione, che si trova a circa 100 km, Praiano;
  • Praiano, con la sua chiesa barocca;
  • Furore, con l’incredibile e unico fiordo italiano;
  • Amalfi, imperdibile;
  • con tappa finale a Vietri sul mare.

Restando in Italia, e restando anche in camper, un altro incantevole viaggio può essere quello antitetico al primo, cioè sulle Dolomiti.
In particolare si può viaggiare all’interno della Val Pusteria, al confine con il Tirolo. Ecco un ipotetico percorso:

  • Dobbiaco, chiamato il ‘comune delle 3 cime’;
  • Brunico, anche capoluogo di questa valle incantata;
  • Chienes, con la sua testimonianza di epoca romanica.

Di viaggi suggestivi però se ne possono fare anche oltre confine.

 

All’estero in camper: ecco dove andare con la famiglia

In questo caso diventa anche più importante informarsi sulle leggi vigenti nel Paese di destinazione.
Ecco due suggerimenti di destinazione indimenticabile.

Il primo ci porta in viaggio in Costa Azzurra, sulle orme di celebri film come ‘Caccia al ladro’. La Francia è particolarmente accogliente con i camperisti, e sarà quindi facile trovare dei punti ricettivi dove fare sosta.

Tra il luoghi da non perdere ci sono:

  • Mentone, che è la prima località che si raggiunge oltre il confine italiano. Qui si può ammirare il piccolo golfo e godere del clima che rende la cittadina la più temperata della regione;
  • Nizza, seconda tappa che si raggiunge tramite 3 diverse strade una più bella dell’altra. Il consiglio è di intraprendere quella che viene chiamata la ‘ Grande Corniche’, che fu realizzata da Napoleone in persona;
  • Tolone, ultima tappa che porta al confine con la splendida Provenza.

Volendo rimanere in Francia, c’è un altro meraviglioso viaggio che si può intraprendere in camper. È quello che porta fino a Mont Saint Michel, nell’incantevole Bretagna.

Si parte dalla cittadina di Annecy, per poi spingersi fino a Bourges, dove si segnala un’area attrezzata nei pressi del centro. Si prosegue quindi per Fougeres, ultima roccaforte prima di Mont Saint Michel e la sua isola.