Come si fa una valigia perfetta? Che sia un viaggio di piacere o di lavoro, fare la valigia ci mette sempre davanti a dei dubbi amletici. Ecco alcuni consigli da esperti viaggiatori.
Vestiti
Scegliete quello che volete portare con voi. Ora, toglietene la metà. Di solito si indossa molto meno di quello che si porta, l’importante è portare più capi per “sopra” che per “sotto”, quindi scegliete degli abbinamenti che vadano bene con meno capi possibile.
Preferite tessuti naturali, lana e cotone soprattutto, che resistono alle grinze e sono versatili.
Arrotolate i capi morbidi e piegate quelli più rigidi. Biancheria, T-shirts, jeans, pantaloni di cotone e maglieria non si raggrinzeranno se arrotolati bene. Camicie di cotone, giacche, gonne e pantaloni da completo invece vanno piegati accuratamente.
Come sistemare i vestiti nella valigia? I capi arrotolati andranno sul fondo. Quindi, si metteranno sopra i capi piegati, iniziando da quelli più lunghi, come gonne e pantaloni. Sistemateli in modo che non ci sia troppo volume da un lato o dall’altro. Coprite tutti questi strati con la busta per i panni sporchi, che proteggerà i capi sottostanti. L’ultimo strato componetelo con i capi che vi serviranno nell’immediato, come ad esempio il pigiama.
E le cinture? Srotolatele lungo il perimetro della valigia, lo spazio extra è garantito.

Scarpe
Seguite la regola del 3: un paio di scarpe casual, un paio di sneaker e un paio di scarpe eleganti. Indossate il paio più pesante durante il viaggio e infilate in valigia le altre due paia di scarpe.
Riempite le scarpe con occhiali da sole e caricatori di batterie, o calzini per risparmiare spazio.
Sistemate la scaroe singole lungo i lati della valigia, ma prima chiudetele in una busta richiudibile.
Prodotti di bellezza
Cercate di optare per prodotti multiuso, come uno shampoo-doccia, salviette per mani e viso, crema idratante che sia anche un fondotinta. Ancora meglio, se avete a portata di mano dei campioni, come quelli dati in farmacia.
Riempite le bottigliette vuote con i vostri prodotti preferiti. Molti negozi di profumeria vendono bottigliette vuote da viaggio, della misura giusta anche per il trasporto in aereo. Sono un’ottima soluzione per non rinunciare ai propri prodotti peferiti.
Raggruppate i prodotti simili in bustine richiudibili, ad esempio una per i cosmetici, una per i prodotti per i capelli, una con prodotti per la pelle. Sistemate queste bustine negli angoli della valigia o in scomparti separati.
Oggetti fragili
Proteggete gli oggetti fragili con i vestiti più resistenti, ad esempio sistemateli al centro della valigia.