Come preparare un detersivo ecologico per lavare i piatti Complice la crisi mi sto lentamente appassionando di prodotti naturali per la detersione del corpo e della casa, inoltre ho la fortuna di avere un’amica esperta di ecologia e fai da te che mi sta insegnando dei piccoli trucchetti per salvaguardare l’ambiente risparmiando, visto che nella maggior parte dei casi i prodotti biologici fatti in casa sono un grande aiuto non solo per l’ecosistema ma anche per il borsellino!

Basta poco per migliorare il mondo in cui viviamo, evitando di inquinare e distruggere il pianeta e tutta la bellezza che ci circonda.
Nel pieno della mia rivoluzione eco-bio, vorrei spiegare come preparare un detersivo per lavare i piatti davvero ecologico e con costo vicino allo zero.
Assicurati di avere a portata di mano:
- 2 limoni
- 1 bicchiere di sale grosso
- 1 bicchiere e mezzo acqua
- 1/4 di bicchiere di aceto bianco
Come preparare un detersivo ecologico per lavare i piatti
Gli ingredienti base del sapone per i piatti fatto in casa sono comuni, come si può vedere dalla lista, infatti sono elementi semplici, ecologici e a bassissimo costo, inoltre non inquinano come quelli che si trovano nei comuni saponi.
Lavare bene i limoni, aprirli e mentre li si taglia grossolanamente privarli dei semi.
Una volta terminata questa operazione frullare i limoni compresa la buccia.
Dopo aver fatto fare al frullatore qualche giro di lama, aggiungere il sale grosso e continuare a frullare.
Il risultato dev’essere un composto omogeneo badando bene a ridurre il tutto in poltiglia; questo passaggio è fondamentale per facilitare i passaggi successivi e migliorare la riuscita del sapone.
Una volta ottenuta la miscela di sale e limone prendere una pentola in acciaio con fondo spesso e versare all’interno un bicchiere e mezzo di acqua e 1/4 di l’aceto ai quali bisogna aggiungere il composto precedentemente preparato, portando il tutto a ebollizione per 20 minuti. Lasciare raffreddare, poi passare con un colino e conservare in un barattolo di vetro.
Il sapone è pronto.
Questo sapone è ottimo anche per la lavastoviglie, bisogna però fare particolare attenzione alla rimozione dei grumi, quindi è necessario filtrare accuratamente il composto prima di utilizzarlo, se il sapone risulta grossolano non deterge bene e rischia di compromettere la lavastoviglie, a tal proposito si i consiglia di alternarlo con un sapone tradizionale ecologico.
Forse non tutti sanno che l’aceto è un potente disinfettante in grado di distruggere i batteri e le muffe, utile alleato anche nella pulizia di tutte le superfici ad eccezione del marmo (che viene corroso dall’aceto); stesso discorso per il limone che per sua natura è un disinfettante con potere antibiotico.