Come realizzare un impianto acqua calda che sfrutta il sole

Come realizzare un impianto acqua calda che sfrutta il sole Possiedi una casa in campagna o al mare che utilizzi solamente durante il periodo estivo?
Se sei appassionato di Fai-da-Te, con questa guida ti spiegherò come realizzare in modo semplice un impianto per acqua calda che sfrutta l’energia ricavabile dai raggi solari: in commercio ci sono svariati impianti solati termici, ma costano parecchio; con questa guida risolverai il problema spendendo pochi euro ed assicurandoti acqua calda per tutta la stagione estiva.
Abbasserai così la bolletta dell’energia e produrrai calore in modo eco-sostenibile.

Assicurati di avere a portata di mano:

  • 50 metri di tubo di politilene da 32mm
  • 2 raccordi riduttori da 32mm a mezzo pollice
  • 2 raccordi a T da mezzo pollice
  • 2 nipples da mezzo pollice
  • Una valvola di non ritorno da mezzo pollice
  • 5-6 collarini con tassello per il tubo da 32mm
  • chiave giratubi,
  • pinza e un po di nastro teflon.
  • 50 metri di tubo di polietilene da 32mm
  • raccordi per tubo di polietilene da 32mm
  • la valvola di non ritorno
  • collarini per fissare il tubo

Avvolgi bene il tubo di polietilene in modo da formare una spirale, ma fai in modo che le due estremità del tubo rimangano esterne in modo da poterle allacciare all’impianto idrico.
Sistema il tubo a spirale sopra il tetto, meglio se in una parte piana in modo che non scivoli. Se la spirale non rimane ferma, fissala.
Non occorre sempre fissarla perché, piena d’acqua, peserà abbastanza da resistere al vento.

Scegli un’estremità che attaccherai all’acqua fredda.
A questa estremità monterai la valvola di non ritorno col riduttore (il meccanismo servirà a fare in modo che l’acqua non ritorni indietro, permettendo così un adeguato riscaldamento dell’acqua ferma dentro il tubo), successivamente la allaccerai all’impianto di alimentazione in entrata tramite il raccordo a T.

Attacca l’altra estremità all’impianto di acqua calda (anche in questo caso interponi tra la spirale e l’impianto le valvole, in modo da impedire il ritorno dell’acqua) e fissa le discese dei tubi con i collarini alla parete esterna.
Puoi realizzare queste discese con un tubo di diametro minore e puoi attaccare queste tramite i riduttori direttamente sul tetto.

Il tubo di polietilene essendo nero, assorbirà tutta l’energia solare trasmessa tramite onde luminose.
Quando il sole volge al tramonto non avrai più acqua calda perché le onde luminose non batteranno più sul tubo, ma durante il giorno tutta la famiglia potrà fare la doccia senza problemi, anzi, presta attenzione a miscelare adeguatamente l’acqua altrimenti vi scotterete.
Il tubo può essere facilmente rimosso durante l’inverno, se ti dà fastidio esteticamente.

Puoi anche sperimentare e costruire varianti in base alle tue esigenze: puoi costruire una spirale con un tubo più lungo oppure utilizzare una canna più grossa: l’acqua ci metterà più tempo per scaldarsi ma avrai una maggiore quantità di acqua calda disponibile.