Tipi di pietre per il camino

Mentre i bordi dei camini di mattoni e di legno è possibile che siano i più comuni, i proprietari di case che preferiscono un aspetto più naturale, rustico,spesso scelgono la pietra, quando mettono su il loro camino. Una grande varietà di rocce è adatta per i camini, e puoi creare un look casuale o formale per il tuo bordo scegliendo il tipo giusto di pietra. Quelle irregolari, dalla forma naturale danno un aspetto grezzo, dall’aspetto rilassato mentre sia la lastra che la parte di pietra possono essere utilizzate per costruire un camino regale, dall’aspetto classico, che diventerà il punto focale di ogni stanza.

Granito

Per un aspetto che risalta veramente, il granito è un’opzione ideale per il tuo camino. È uno dei tipi di pietra naturale più duri, più durevoli, così da creare un camino che dura per anni. Puoi usare lastre di granito per farlo sembrare qualcosa di ininterrotto, che darà al tuo camino un aspetto grandioso, o usalo tagliato in piccoli pezzi per un aspetto più rustico. il granito è disponibile in una vasta gamma di colori, tra cui il bianco, il grigio, il marrone e il verde, e c’è normalmente una variazione naturale in ciascun pezzo di granito che dà una ulteriore importanza visiva al tuo camino.

Calcare

Il calcare è un’altra roccia naturale che può essere usata per creare un camino favoloso. Come il granito, il calcare è una pietra esatremamente durevole e così resiste a lungo. Ha una struttura uniforme, così tu puoi fare la tua bordatura scolpita in modo decorativo. Essendo di solito in colori pallidi come il bianco, marroncino o beige, il calcare in realtà erode in ritardo, e così il colore si ammorbidisce ulteriormente. Ciò che rende un camino di calcare veramente distintivo è il fatto che talvolta ci siano conchiglie e fossili inserite nella superficie sedimentaria della roccia, che le conferisce un aspetto naturale.

Ciottoli di fiume

Per un camino casual, rustico, puoi usare un po’ di ciottoli di fiume. Dato che li prendi dal letto del fiume, i bordi delle pietre sono completamente smussati. Sono normalmente di forma rotonda o ovale e in diversi colori, come il marrone, il grigio e il nero. Per altre colorazioni, opta per i ciottoli color ghiaccio, che sono disponibili in una vasta gamma di forme più di quelli tradizionali, compresi il blu e l’oro. Mentre conferiscono un aspetto meno levigato, le roccie del fiume possono essere impiliate una sopra l’altra per creare un camino grande dal pavimento al soffitto che aggiunge subito atmosfera e presenza alla tua stanza.

Pietra grezza

Un altro materiale per un camino casual è la pietra grezza. Come implica il suo nome, questa pietra è raccolta nei campi ed è spesso lasciata nella sua forma e dimensioni naturali. Tuttavia, puoi anche utilizzare pietre grezze incastonate in piccoli pezzi di forme differenti per dare un aspetto più personalizzato. A differenza dei ciottoli di fiume, che sono ovali o rotondi, la pietra grezza ha una forma irregolare, rettangolare.Varia nella colorazione, che va dal marrone al blu, al grigio, dipende dalla regione del paese da cui è originario. Mentre la pietra grezza ha un aspetto non levigato quando è usata da sola per un camino, puoi anche abbinarla con i ciottoli di fiume, per dare maggiore risalto alla bordatura del camino.