Come velocizzare la connessione ad internet

Può capitare in certe situazioni che la nostra connessione ad internet diventi improvvisamente lenta. Questo può essere dovuto a diversi fattori che possono dipendere sia dal nostro pc che dalla linea ed il relativo operatore telefonico.

In questo articolo vediamo insieme 4 consigli per verificare ed aumentare la velocità della nostra connessione ad internet in pochi minuti.

Verifica la velocità con un test

Il primo passo da compiere per accertarsi della propria connessione è un test: questo ci permette di verificare qual’è la nostra velocità in download, upload ed il ping.

Il download corrisponde alla velocità di trasferimento da un server – quindi un sito o qualsiasi altro servizio – verso il nostro computer, l’upload è invece l’esatto contrario, dal nostro pc verso il server. Il ping non è altro che la prontezza di risposta della nostra connessione ad internet.

Per effettuare il test andate su: https://www.speedtest.net/it .

Tutti questi parametri andrebbero verificati con quelli che il nostro operatore ci ha assicurato di fornire durante la stipulazione del contratto: attenzione però, è spesso normale avere valori leggermente inferiori a quelli dichiarati, che in genere rappresentano solamente la velocità massima raggiungibile.

Questo test ci permette anche di capire se il problema sia di origine esterna dipendente dal servizio erogato, o se sia imputabile al nostro pc.

Ora che abbiamo verificato che il problema non dipende dalla linea, vediamo alcune soluzioni.

Cambiare canale WiFi

Il nostro modem Wifi è in grado di lavorare su diversi canali sui quali trasmettere tutte le varie informazioni.

Se nella vostra area ci sono molte connessioni senza fili, esse potrebbero essere tutte impostate per lavorare sullo stesso canale, intasandolo e rallentando quindi la velocità di navigazione.

Per cambiarlo è sufficiente accedere alle impostazioni del proprio router e trovare la relativa voce.

Utilizzare DNS più veloci

I DNS non sono altro che servizi che ci permettono di digitare indirizzi semplici da ricordare (come ad esempio google.it) che vengono poi tradotti in indirizzo IP (il reale indirizzo) per poterci collegare al sito o servizio che ci interessa.

Cambiare i DNS predefiniti del proprio operatore per altri più veloci può sensibilmente incrementare le prestazioni della nostra connessione, ed il servizio è assolutamente gratuito: basta utilizzare ad esempio gli OpenDNS o anche GoogleDNS.

Per fare ciò su Windows segui i seguenti passi:

  • Apri il Pannello di controllo
  • Recati su Rete ed Internet
  • Clicca su Centro connessioni di rete e condivisione
  • Fai click destro sulla rete alla quale sei collegato e seleziona Proprietà
  • Fai doppio click su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
  • In basso spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS ed inserisci i nuovi DNS da te scelti

Fatto !

Cambia la posizione del router

Se siete connessi senza fili assicuratevi che il vostro router sia idealmente posizionato, pena il rallentamento del segnale.

Evitate di segregarlo dentro un mobile o un armadio ed assicuratevi che sia sollevato da terra. Idealmente dovrebbe anche essere posizionato in una zona centrale dell’abitazione.

Se la vostra casa è molto grande ed il vostro dispositivo non riesce a diffondere il segnale adeguatamente, è bene investire in un set di powerline o anche dei range extender.

Lascia un commento