Archivi categoria: Turismo

Visitare Le Cinque Terre

Nei secoli  l’uomo è riuscito a costruire su rilievi inaccessibili, un paesaggio unico al mondo per caratteristiche di esposizione geografica: Case sospese tra cielo e terra, sentieri intagliati nella roccia,formano uno spettacolo naturale unico, rimasto incontaminato e fedele alla tradizione marinara: Le Cinque Terre. Partendo dalla Spezia  percorrendo  la strada litoranea si giunge a Riomaggiore… Leggi tutto »

Viaggiare in coppia a Barcellona

La vita moderna ci consuma oltre misura. Il lavoro, il rumore delle strade, le spese, la politica. A volte, senza che ce ne rendiamo conto, siamo stressati per le corse quotidiane, i doveri di casa, la ricerca incessante di una posizione professionale migliore e molte altre cose che ci spostano dal nostro equilibrio di benessere,… Leggi tutto »

Viaggiare per vedere il Barça a Barcellona

Il calcio è l’ottavo peccato capitale. Credere che uno “spettacolo” tanto manipolato dai mezzi di comunicazione di massa, televisione, internet e nel quale investimenti di milioni di dollari vengono realizzati annualmente per matenere in vita questa macchina possa continuare ad essere chiamato sport non sembara avere molto senso. Parliamo molto dell’essere “indignati” e di marciare… Leggi tutto »

Vacanze a Barcellona sul mare

Il Mediterraneo accarezza le spiagge di Barcellona. Quando il caldo è eccessivo sono molti quelli che corrono a bagnarsi nelle sue acque per rinfrescarsi e dimenticare il solo bruciante. Barcellona, Bogatell, Nova Icaria, Marbella, sono tutte spiagge vicine alla città e che non temono di accogliere i barcellonesi, i turisti, i visitatori, i curiosi e… Leggi tutto »

Visitare Martina Franca, Manduria, Grottaglie e Massafra

Martina Franca Martina Franca e’ il maggiore centro della provincia, adagiata sulla collina che domina la Valle d’Itria, scenario da favola che ha nei trulli i protagonisti incantati di un panorama unico e irripetibile.Fu fondata nel 1300 da Filippo d’Angio’ su un precedente insediamento: nel 1507 divenne feudo dei Caracciolo, la cui signoria segno’ il… Leggi tutto »

Cosa visitare a Portofino

Lo Yacht … scivola a poca distanza dalle rocce … ed ecco … si scopre improvvisamente un’insenatura nascosta … Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino … circondato da un bosco di un verde potente e fresco … Mai ho forse sentito un’impressione eguagliabile a quella… Leggi tutto »

Visitare Lecco

Castello dell’Innominato Venendo da Calolzio, sul confine con la provincia di Bergamo, si ammira subito lo sfondo manzoniano e lo sguardo si sofferma su uno sperone del Magnodeno, sul quale giace l’eremo di S.Gerolamo.Vi si giunge da Vercurago per una stradicciola, erta ma comoda fino a Somasca. Costeggiando un sentiero fiancheggiato da cappellette, si arriva… Leggi tutto »

Visitare i Borghi in Valle di Non

La porta di val Avena: una massiccia porta in legno che veniva chiusa per proteggere dalle ruberie i boschi di Amblar, Don e Romeno, ancora perfettamente funzionante, viene utilizzata tuttora. Monumento al Minatore (1932) di S. Zuech Chiesa gotica di S. Floriano (XIII sec.) riedificata nel 1517 Ponte Alto da dove si gode uno spettacolare… Leggi tutto »

Le terme di Ischia

Sempre più gettonata come meta turistica e per le bellissime spiagge, Ischia è famosa anche per i bellissimi parchi termali rinomati e conosciuti in tutto il mondo. Questi centri frequentati da coloro che amano rilassarsi e ci tengono al benessere psicofisico del proprio corpo, offrono al turista una varietà di esperienze sensoriali che vanno dalle… Leggi tutto »

Visitare la Riviera dei cedri

Riviera dei Cedri è il nome che identifica lo splendido territorio della Calabria noto anche come Alto Tirreno Calabrese e comprende, tradizionalmente, anche una parte del territorio montano che si trova immediatamente a ridosso della zona costiera, si estende per 70 Km di coste, alternando spiagge ampie e sabbiose con scogliere, insenature, grotte.Fanno parte della… Leggi tutto »